Il disco di rubino

Non ci vedi bene? Per ora il podcast è disponibile in anteprima solo in collegamento con il vinile! Scrivici per averlo!

1977-2022

45 anni fa nasceva Radio Popolare, oggi Radio Tandem, un anniversario di rubino da festeggiare ascoltando un podcast speciale!
45 ore di musica scelta da 45 persone legate in vario modo alla Radio

Queste 45 persone rappresentano il passato, il presente e il futuro della radio: ma ne fai parte anche tu che leggi, perché sostieni Tandem nelle sue sempre poche risorse economiche.

Siamo come sempre “senza soldi”: questa volta il Bobby non ripete quelle due parole per 45 ore, ma propone tanta musica come ci piace fare. Per continuare ad essere così ci servono non solo vinili e gadget ma bonifici, paypal, 5×1000, buste di soldi, trasmittenti e volontariato.
Puoi o vuoi contribuire? Visita la pagina sostienici o scrivici una mail per acquistare il vinile!

Il vinile è un prodotto artigianale da appendere a casa o in ufficio, essenziale ed elegante: Un oggetto da collezione, perché ne abbiamo realizzati solo 45!

Vor 45 Jahren strahlte Radio Popolare, heute Radio Tandem, zum ersten Mal: ein runder Geburtstag, den wir mit einem besonderen Podcast feiern! 45 Stunden Musik, ausgewählt von 45 Menschen, die auf unterschiedliche Weise mit dem Radio verbunden sind

Diese 45 Personen sind die Vergangenheit, die Gegenwart und die Zukunft des Radios: aber auch du bist ein Teil davon, denn dank deiner Unterstützung Tandem trotz seine stets knappen finanziellen Ressourcen weitergehen kann.

Wir sind, wie immer, “senza soldi”: Diesmal wiederholt der Bobby diese beiden Worte nicht 45 Stunden lang, sondern bietet viel Musik, wie wir es gerne tun. Damit das so bleibt, sind die Gadget nicht genüg, sondern brauchen wir auch Überweisungen, Paypal, 5×1000, Geldumschläge, Freiwillige und Redakteure.
Möchtest du noch einen Beitrag leisten? Klick auf “sostienici” oder schreib uns eine E-Mail!

Ein handgefertigtes Produkt, das zu Hause oder im Büro aufgehängt werden kann, unkompliziert und elegant: Ein Sammlerstück, denn wir haben nur 45 Stück davon hergestellt!

Abbonatevi (ai podcast)!

Cinque anni fa Radio Tandem era ormai alla soglia dei quarant’anni e cominciava una ristrutturazione profonda delle dotazioni tecniche dell’emittente: la “luce in fondo al tunnel” era essere riusciti ad avere una nuova regia automatica, uno studio organizzato meglio e nuove attrezzature. Ma non intendevamo affatto fermarci!

La ristrutturazione tecnica è continuata nel segno del motto “Own your bits, essere proprietari dei propri bit, dei propri dati e file. Per una radio non è possibile rinunciare completamente ad alcuni software e hardware proprietari, ma con alcune aggiunte e tanto lavoro abbiamo messo in piedi un nostro server owncloud, una nostra “nuvola” con la quale vi permettiamo di ascoltare la radio in diretta e in podcast.

L’ultimo risvolto di questo impegno è la possibilità di abbonarsi a Radio Tandem, che non vuol dire solamente sostenerci con un bonifico periodico, fare una donazione o dedicarci il 5×1000. Da oggi è online il nostro RSS Feed con cui ricevere gli ultimi podcast direttamente sulle proprie piattaforme o applicazioni preferite, usando il link al feed https://www.radiotandem.it/live/podcast-rss.xml

I podcast su AntennaPod!

Il Feed può essere utilizzato dai più comuni aggregatori di podcast, come per esempio applicazioni open source come AntennaPod (Android): basterà cercare l’aggiunta di podcast via RSS Feed e incollare il link https://www.radiotandem.it/live/podcast-rss.xml.

Alcuni siti e servizi sono già impostati per l’ascolto dei nostri podcast, come per esempio Spotify Podcast, Apple Podcast o TuneIn. Molte piattaforme permetteranno quindi di abbonarsi ai podcast semplicemente cercando “I podcast di Radio Tandem” nell’apposita sezione.

Lo stesso è possibile per tutte le trasmissioni del collettivo Donne in Tandem! Anche le loro trasmissioni hanno un proprio RSS Feed, una propria pagina Spotify e Apple Podcast!

Il nostro Feed è un vero e proprio abbonamento che segnalerà ogni nuova trasmissione andata in onda, nel caso fosse stato impossibile ascoltarla in diretta sui nostri 98.400 o in streaming sul sito. O ancora, per suggerire l’ascolto di una puntata a chi se la fosse persa.

Il Feed riguarderà le ultime puntate andate in onda, mentre le intere stagioni delle nostre trasmissioni sono liberamente disponibili e ascoltabili nella sezione Podcast del sito.

Quindi, cosa aspettate? Abbonatevi ai podcast e a Radio Tandem!

Tutte le trasmissioni su Spotify!
Tutte le trasmissioni su Apple Podcasts!

Su TuneIn streaming e podcast!

Scarica AntennaPod e aggiungi il feed!

Lingua sciolta

Donne in Tandem è felice di presentare…Lingua Sciolta!
La nuova trasmissione che parla di sesso in onda su Radio Tandem 98.4fm // www.radiotandem.it
Sei appuntamenti, da gennaio a giugno, una puntata al mese, il martedì dalle 21:05 alle 22:30.

L’ultima puntata di Lingua sciolta

Per ascoltare le altre puntate clicca qui

Co-condotta da Alessandra Faggiano (Cuarta Classe) e Francesca de Pretis (sessuologa) e, a rotazione, le Donne in Tandem, Verena Schroffenegger, Irena Hasanbelli (Jehona Shqiptare), Sarah Orlandi (Nanga Def) e Michela Campaner.

Lingua Sciolta è una chiacchierata informale sulla sesso ed i suoi diversi aspetti, sciogliendo le nostre lingue proveremo ad uscire dai tabù, scardineremo fraintendimenti e pregiudizi sociali, sfateremo i retaggi storici sul piacere.

Sesso, parliamone insieme, che è più divertente!

Da anni Francesca de Pretis si occupa di formazione ed educazione all’affettività e sessualità, appassionata femminista, le piace mettere in imbarazzo la gente parlando di sesso come si parla di meteo 🙂
>>> Francesca ha una sua pagina nel blog www.livingwomen.net

>>> Lingua Sciolta è una trasmissione creata e registrata “a distanza”, ma potete intervenire, proporre argomenti o semplicemente dirci la vostra opinione scrivendo a: donneintandem@radiotandem.it

>>> Le sei puntate di Lingua sciolta andranno in onda:
1. martedì 12.01.2021
2. martedì 16.02.2021
3. martedì 16.03.2021
4. martedì 13.04.2021
5. martedì 18.05.2021
6. martedì 15.06.2021

Riflettere sul Coronavirus: un microfono aperto

Per sentirsi meno soli, per riflettere insieme, per condividere paure e rabbie, per essere solidali attraverso la radio: inviateci brevi audio, che verranno mandati all’interno del nostro “rullo”. Un modo per alternare lo svago musicale ai pensieri che, in questi giorni, ci accomunano tutti.

Ciao a tutte e tutti

visto che stiamo vivendo un periodo piuttosto difficile ma che deve anche portarci a riflettere in modo critico, sarebbe buono e utile condividere pensieri riflessioni, anche per via radiofonica. Vi chiediamo di registrare un audio riguardo ciò che stiamo passando e inviarlo per email a info@radiotandem.it. Altrimenti potete registrarlo direttamente su Skype, mandarci un messaggio vocale su Facebook Messenger o un vocale via whatsapp al numero di Radio Tandem, 0471 970084 (se leggi dallo smartphone clicca qui).

Nella registrazione sarebbe da seguire il seguente scaletta:

  • presentazione (nome, di dove sei o dove abiti, età, cosa fa nella vita) e giorno in cui registra (ad es: oggi è martedì 20 marzo ecc..)
  • Riferire come si sono vissuti i provvedimenti presi dal governo e che hanno modificato la propria quotidianità, specificando se ti trovi all’estero e cosa questo abbia eventualmente comportato.
  • Come è cambiata la propria quotidianità (cosa si fa nel tempo trascorso a casa, se si continua a lavorare e magari in quale ambito), i propri pensieri, riflessioni, paure su ciò che si sta vivendo, gli errori che secondo vengono fatti, cosa vedi intorno a te, se paura, menefreghismo o altro, cosa sarebbe meglio fare o non fare secondo te ecc.

Sentitevi liberi di realizzare il vostro contributo nella lingua che preferite. L’audio verrà poi trasmesso sulle frequenze di Radio Tandem, ascoltabile via radio sui 98.4 FM o via streaming su radiotandem.it.

Condividi e fai girare!
Grazie mille.

Coronavirus: chiude la sede, ma Tandem continua!

Deutsche Version unten

Care ascoltatrici e ascoltatori,

Purtroppo, la diffusione del coronavirus non sembra incontrare battute di arresto. Le decisioni governative in materia sono molto stringenti, limitando gli spostamenti a motivi urgenti e necessari, decretando così la chiusura di molti spazi simili al nostro. Inoltre, una radio è per definizione terreno fertile per il virus, per via delle strumentazioni utilizzate.

Non ce la sentiamo, come radio, di mettere in pericolo la salute di quanti trasmettono, e insieme sentiamo il dovere di essere solidali con quanti non hanno la fortuna di potersi isolare. Sono tantissimi a doversi comunque recare al lavoro nonostante i problemi familiari dovuti alle scuole chiuse; il personale sanitario è allo stremo, perché sottoposto a pressione fisica e psicologica dal virus, anche quando non direttamente impiegato in quel campo; ci sono tantissime altre persone che non possono tutelarsi, come quanti hanno bisogno di contatti e spostamenti quotidiani, o chi invece è costretto in luoghi chiusi, sovraffollati e insalubri come le carceri.

Per questo motivo il Tandem non si ferma, ma chiude temporaneamente la sede di via Talvera. Continueremo a trasmettere, ma lo faremo dalle rispettive abitazioni o attraverso altre soluzioni. Rimarrà in piedi il collegamento con Radio Popolare, la cui redazione sta facendo da settimane uno sforzo enorme per rimanere in onda assicurando il diritto alla salute di tutti: per questo li ringraziamo, anche per il loro esempio.

Per noi fare radio è un piacere e un privilegio, cui possiamo rinunciare per qualche tempo per difendere il diritto alla salute di tutti, uno dei tanti interessi pubblici per cui Tandem si batte da sempre.


Ascoltateci in radio: 98.400 fm
Altrimenti qui sotto in streaming!


Clicca sul player per portare la radio sempre con te!
Da smartphone usa MB Player, Tune-In o app simili.

Liebe Hörerinnen und Hörer,

leider scheint die Verbreitung des Corona-Virus bislang nicht zurückzugehen. Die Dekrete der Regierung beschränken die Bewegungsfreiheit auf das Allernötigste. Außerdem ist ein Radio aufgrund der verwendeten Ausrüstung ein Ort mit besonders hohem Risiko. Zum Schutz der Sendenden schließen wir den Sitz des Radios in der Talfergasse.

Weiterhin müssen viele trotz der organisatorischen Probleme durch die Schulschließungen arbeiten. Das Personal des Gesundheitswesens ist vollkommen überlastet und steht vor dem Kollaps. Die Insassen der überbelegten Haftanstalten können sich nicht schützen und sind einem sehr hohen Risiko ausgesetzt. Unsere Entscheidung entsteht auch aus
Verantwortungsgefühl und aus Solidarität gegenüber denjenigen, die sich nicht schützen können.

Wir werden den Sendebetrieb aufrecht erhalten, aber nur von Zuhause. Die Sendungen des Radio Popolare, dessen Redaktion sich seit Wochen für das Recht auf Gesundheit für alle einsetzt, werden weiter zu hören sein.

Für uns ist es ein Privileg Radio zu machen. Um das Recht auf Gesundheit für alle zu verteidigen, eines der Rechte für die das Radio Tandem immer gekämpft hat,  werden wir uns einige Zeit einschränken.