la storia

Radio Tandem nasce nel 1977 ad Oltrisarco, un sobborgo di Bolzano, come radio di quartiere (allora il suo nome, significativamente, era Radio Popolare).

Nel giro di pochi anni apre frequenza anche a Merano e Bressanone. Nell’82 prende l’attuale denominazione e forma un’asse informativo con il settimanale omonimo, fondato da Alexander Langer. In quel periodo, la radio riflette la vivacità e la creatività della parte più innovativa, avanzata e interetnica della società altoatesina. Nel 1985 l’emittente entra in crisi.

La programmazione si riduce alla sola ripetizione del segnale con bobine musicali. Ma i soci fondatori non cedono e garantiscono almeno l’occupazione della frequenza di Bolzano (mentre invece si perdono Merano e Bressanone). Tra il 1987 e il 1988 un gruppo di persone giovani, estranee al vecchio giro della radio, decidono di prendere in mano l’emittente. E’ l’inizio di una nuova, lunga e faticosa fase di ristrutturazione che è arrivata sino ad oggi. Una gestione di piccoli passi e potenziamenti graduali che ha garantito finalmente il tanto desiderato collegamento con Radio Popolare Network.

La redazione di Radio Tandem, inoltre, è stata una “palestra” formativa per decine di persone che oggi lavorano nel mondo dell’informazione locale (giornali, televisioni, radio commerciali, uffici stampa) e per centinaia di giovani che volevano esprimersi attraverso la musica, mettendo su dischi e imparando il mestiere di DJ (recentemente abbiamo calcolato che dal 1988 ad oggi circa 300 persone hanno curato un programma da noi).

Ma Tandem non è stata solo radio. In oltre vent’anni di attività, attraverso l’Associazione Culturale Tandem Kulturverein, è diventata anche un soggetto culturale forte nella città di Bolzano. E’ stata la prima ad organizzare agli inizi degli anni Ottanta i grandi raduni dei gruppi rock locali (l’indimenticabile “Altrockio”), e poi decine di concerti: Almamegretta, Csi, Marlene Kuntz, Vox Populi, Parto delle nuvole pesanti (per citarne solo alcuni).

Per non parlare delle feste, a cui partecipano sempre centinaia di persone. Ha inventato le “Colazioni Jazz” la domenica mattina in primavera, i concerti di Natale nelle chiese in dicembre. Ha raccolto soldi per iniziative di solidarietà (la costruzione di un parco giochi in un paesino distrutto dal terremoto).

Ogni estate, in luglio organizza la Volxfest/a, due giorni di musica e cucina sui prati del Talvera a Bolzano.

Volxsfest∀: i manifesti!

2009
2017
2010
2015
2008
2003
2007
2006
2020
2012
2011
1996
2025
1998
2016
2023
1995
2024
2004
2019
2022
2018
2001
1999
2014
2013
2000
2009 2017 2010 2015 2008 2003 2007 2006 2020 2012 2011 1996 2025 1998 2016 2023 1995 2024 2004 2019 2022 2018 2001 1999 2014 2013 2000

Scopri la storia di Tandem attraverso i magnifici scatti di Adriano Neri e Till Mola: Amarcord