Non ci vedi bene? E’ perché il podcast è disponibile in anteprima solo in collegamento con il vinile! Scrivici per averlo!
1977 – 1982 – 2022
45 anni fa nasceva “Radio Popolare”, che da quarant’anni si chiama “Radio Tandem”: un anniversario di rubino da festeggiare ascoltando un 45″ virtuale, 45 ore di musica scelta da 45 persone legate in vario modo alla radio.
Passato, presente, ma soprattutto futuro della radio, perché Tandem è chi la fa e chi la sostiene. Se il continuo “siamo senza soldi” del bobby non vi ha già convinto, il vinile è un’altra possibilità accanto a bonifico, Paypal, 5×1000, lettera anonima sotto la porta… non importa come, sostienici!
Per questo primo periodo, chiediamo di non diffondere il contenuto musicale del vinile. È un prodotto speciale, un podcast legato ad un disco di rubino a tiratura limitata. Ci saranno presto modi diversi per sostenerci e assicurarsi i benefici di così tanta musica selezionata!
45 anni fa nasceva “Radio Popolare”, che da quarant’anni si chiama “Radio Tandem”: un anniversario di rubino da festeggiare ascoltando un 45″ virtuale, 45 ore di musica scelta da 45 persone legate in vario modo alla radio.
Passato, presente, ma soprattutto futuro della radio, perché Tandem è chi la fa e chi la sostiene. Se il continuo “siamo senza soldi” del bobby non vi ha già convinto, il vinile è un’altra possibilità accanto a bonifico, Paypal, 5×1000, lettera anonima sotto la porta… non importa come, sostienici!
Per questo primo periodo, chiediamo di non diffondere il contenuto musicale del vinile. È un prodotto speciale, un podcast legato ad un disco di rubino a tiratura limitata. Ci saranno presto modi diversi per sostenerci e assicurarsi i benefici di così tanta musica selezionata!
Da qualche tempo anche la “Bolzano istituzionale”, nello specifico il Comune, ha intitolato ad Alexander Langer qualche luogo: significativamente, l’edificio scolastico ospitante le scuole elementari e medie in lingua tedesca e italiana del Firmian – sotto lo stesso tetto, ma con le classi ancora divise – e il ponte sull’Isarco a lungo “denominato dal basso”, dove recentemente è stata trafugata la targa commemorativa posta lo scorso giugno.
Ma c’è un altro luogo simbolico di Bolzano che a lungo è stato intitolato ad Alex, per iniziativa di quella Radio Popolare che nel 1982 cambierà nome in “Tandem” per la collaborazione con il settimanale fondato ed edito (tra gli altri) proprio da Langer. Si tratta del piazzale delle feste in fondo al Talvera, che per 24 anni ha cambiato nome in occasione del fine settimana della Volxsfest∀.
Ieri ci hanno segnalato che un operatore telefonico elenca anche “Alexander Langer (Piazzale)” tra gli indirizzi della città. Altro che megacommissioni galattiche sulla toponomastica! Tandem i nomi li crea e li fa diventare di uso comune. Un bel riconoscimento, senza bisogno di timbri, medagliette e pareri politici.
Interview: Präsident Klaus Niederstätter Live Ost West_1 Der ost west club est ovest feiert sein 40 jähriges Bestehen. Il club ost west – est ovest celebra il suo 40° anniversario.
Quattro chiacchiere con Giorgia Lazzeretto Live Ost West_4 Il punto di vista di chi lavora “a tempo pieno” per le attività culturali e la vita del club
Con la vicepresidente Stefanie Nagler Live Ost West_5 Dopo due anni di stop, l’emozione di ricominciare: le parole di Stefanie, Vizepräsidentin des Kultur- und Kommunikationszentrums
Ein Club für allə – mit Michael Schwalt Live Ost West_6 Michael, der lange Zeit das Gesicht und die Arme des Clubs war, erzählt uns, wie sich das Lokal entwickelt hat, seit er dort angefangen hat: das Wunder, sich zwischen Punkkonzerten und Tangonächten wiederzufinden
Interviste ai soci – ehem. Präsident Besay Live Ost West_10 Viele Mitglieder kamen vorbei, um ihre Mitgliedschaft zu erneuern, und wir haben einige von ihnen interviewt.
Interviste ai soci – Sarah Live Ost West_11 Il bello della diretta sono gli imprevisti: purtroppo, a farne le spese è stata la chiacchierata con Sarah, ma ci rifaremo la prossima volta!
La direzione artistica: Thomas Kobler Live Ost West_14 I prossimi eventi del club e la rilevanza del suo programma culturale con chi ne è, tra gli altri, il curatore
Interviste ai soci – Andrea Live Ost West_15 Qualche parola con ‘Pakko’Der ost west club est ovest feiert sein 40 jähriges Bestehen. Il club ost west – est ovest celebra il suo 40° anniversario. In questo estratto è stato intervistato Live Ost West_15
Chiusura della diretta Live Ost West_16 Grazie a tuttə! E’ stata una bella diretta und nochmals herzliche Glückwünsche an den Club zu seinem (ersten!) 40-jährigen Jubiläum
Ogni lunedì a partire dalle 19:45, Alessandra Faggiano e Sarah Orlandi intervistano telefonicamente musicisti e gruppi italiani oppure legati all’Africa. Una volta al mese ci sarà lo “Spazio Woody”, per una puntata di approfondimento musicale a sorpresa.
Rock! Dal classico all’alternativo, dal melodico al metal, dal pop al punk. Novità, recensioni, informazioni, concerti, curiosità. In onda tutti i lunedì dalle 21:05 alle 22:30
In occasione della manifestazione femminista e transfemminista organizzata in città dal nodo bolzanino di Non Una Di Meno presso i prati del Talvera, il collettivo femminista della radio “Donne in Tandem” organizza una diretta radiofonica.
Donne in Tandem: i Podcast!
i Podcast delle Donne in Tandem, il colletivo femminista della radio!
La Marea – L'8 marzo sciopero femminista e transfemminista
In occasione della manifestazione femminista e transfemminista organizzata in città dal nodo bolzanino di Non Una Di Meno presso i prati del Talvera, il collettivo femminista della radio “Donne in Tandem” organizza una diretta radiofonica.
Perché scioperare l’8 marzo?
Dall’appello del nodo bolzanino di Non una di Meno:
Dal 2017 NUDM ha dato un nuovo significato all’8 marzo: lo ha trasformato in un giorno di lotta e rivendicazioni femministe e transfemministe. Anche quest’anno infatti 8M non è solo uno sciopero economico ma anche politico. Non è una giornata isolata ma la tappa di un processo di lotta e resistenza contro le molteplici forme di violenza maschile sulle donne e di genere. Sappiamo infatti che nella violenza economica vissuta da donne e soggettività non “conformi” si condensano anche molte altre forme di oppressione legate sesso, razza, genere, abilità. Per questo l’8M scioperiamo dal lavoro produttivo e riproduttivo, dal genere e dai generi e scioperiamo anche per tutte quelle donne e soggettività non conformi alla norma eteropatriarcale che non possono scioperare perché non hanno un lavoro o lo hanno perso e nemmeno possono permettersi il lusso di manifestare. 8 MARZO SCIOPERO PER TUTT* !!! Con noi: Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol ODV Amnesty International Bolzano Frauenmarsch Donne in Marcia GEA casa delle donne Liscià: donne che raccontano donne
Dalle 16:30 di martedì 8 marzo 2022, insieme a Rachele Sordi daremo spazio agli interventi dellə attivistə per capire da vicino le motivazioni e le questioni principali di questa giornata di lotta internazionale.
Partecipate alla manifestazione o seguitela in diretta sulle frequenze di Radio Tandem 98.4 e in streaming su www.radiotandem.it. Sulla pagina delle “Donne in Tandem” trovate tutti i podcast delle passate dirette radiofoniche, della trasmissione “Lingua sciolta” e verranno pubblicate le registrazioni della diretta di questo 8 marzo 2022.