Tandem festeggerà il 45° compleanno alla pista di ghiaccio “Sill” di Bolzano: dopo due anni di stop ai nostri eventi, torniamo a fare musica e radio, cucina e bibite!
Ingresso gratuito perché preferiamo che sosteniate Tandem con le consumazioni, le donazioni e soprattutto tantissimi gadget, con alcune bellissime novità in arrivo!
Tandem feiert seinen 45. Geburtstag in der Bozner Eishalle “Sill”: Musik und Radio, Essen und Trinken, wie immer seit 1977!
Der Eintritt ist frei, denn um Tandem zu unterstützen, bevorzugen wir Spenden und den Kauf der vielen Gadgets – es gibt bald tolle neue Artikel!
Per esempio, il vinile per i 45 anni di Tandem sarà venduto alla festa per la prima volta!
Non solo una festa: Un anniversario di rubino da festeggiare con un vinile Tandem! Nicht nur Partei: ein runder Geburtstag, den wir mit einem besonderen Schalplatte feiern!
Un prodotto artigianale da appendere a casa o in ufficio, essenziale ed elegante: Un oggetto da collezione, perché ne abbiamo realizzati solo 45! L’acquisto non solo sostiene Tandem, ma permette di ascoltare in anteprima uno speciale podcast – 45 ore di musica di 45 persone “intorno” alla radio.
Ein handgefertigtes Produkt, das zu Hause oder im Büro aufgehängt werden kann, unkompliziert und elegant: Ein Sammlerstück, denn wir haben nur 45 Stück davon hergestellt! Mit dem Kauf unterstützen Sie nicht nur Tandem, sondern können auch eine Vorschau auf einen besonderen Podcast hören – 45 Stunden Musik, ausgewählt von 45 Menschen, die auf unterschiedliche Weise mit dem Radio verbunden sind.
Non sai come arrivare? La Sill si trova in Via Castel Novale 26 (Bz) ed è raggiungibile anche in auto… ma noi preferiamo il bus nr. 12, le bici e i Tandem! Ci vogliono solo 15 minuti dalla sede della radio
Wo ist der Party? Die Eishalle Sill befindet sich in der Schloß Ried Weg 26 (Bz) und kann auch mit dem Auto erreicht werden… aber wir bevorzugen Fahrräder und Tandems! Es dauert nur 15 Minuten vom unser Sitz in der Talverstraße
Interview: Präsident Klaus Niederstätter Live Ost West_1 Der ost west club est ovest feiert sein 40 jähriges Bestehen. Il club ost west – est ovest celebra il suo 40° anniversario.
Quattro chiacchiere con Giorgia Lazzeretto Live Ost West_4 Il punto di vista di chi lavora “a tempo pieno” per le attività culturali e la vita del club
Con la vicepresidente Stefanie Nagler Live Ost West_5 Dopo due anni di stop, l’emozione di ricominciare: le parole di Stefanie, Vizepräsidentin des Kultur- und Kommunikationszentrums
Ein Club für allə – mit Michael Schwalt Live Ost West_6 Michael, der lange Zeit das Gesicht und die Arme des Clubs war, erzählt uns, wie sich das Lokal entwickelt hat, seit er dort angefangen hat: das Wunder, sich zwischen Punkkonzerten und Tangonächten wiederzufinden
Interviste ai soci – ehem. Präsident Besay Live Ost West_10 Viele Mitglieder kamen vorbei, um ihre Mitgliedschaft zu erneuern, und wir haben einige von ihnen interviewt.
Interviste ai soci – Sarah Live Ost West_11 Il bello della diretta sono gli imprevisti: purtroppo, a farne le spese è stata la chiacchierata con Sarah, ma ci rifaremo la prossima volta!
La direzione artistica: Thomas Kobler Live Ost West_14 I prossimi eventi del club e la rilevanza del suo programma culturale con chi ne è, tra gli altri, il curatore
Interviste ai soci – Andrea Live Ost West_15 Qualche parola con ‘Pakko’Der ost west club est ovest feiert sein 40 jähriges Bestehen. Il club ost west – est ovest celebra il suo 40° anniversario. In questo estratto è stato intervistato Live Ost West_15
Chiusura della diretta Live Ost West_16 Grazie a tuttə! E’ stata una bella diretta und nochmals herzliche Glückwünsche an den Club zu seinem (ersten!) 40-jährigen Jubiläum
In occasione della manifestazione femminista e transfemminista organizzata in città dal nodo bolzanino di Non Una Di Meno presso i prati del Talvera, il collettivo femminista della radio “Donne in Tandem” organizza una diretta radiofonica.
Donne in Tandem: i Podcast!
i Podcast delle Donne in Tandem, il colletivo femminista della radio!
La Marea – L'8 marzo sciopero femminista e transfemminista
In occasione della manifestazione femminista e transfemminista organizzata in città dal nodo bolzanino di Non Una Di Meno presso i prati del Talvera, il collettivo femminista della radio “Donne in Tandem” organizza una diretta radiofonica.
Perché scioperare l’8 marzo?
Dall’appello del nodo bolzanino di Non una di Meno:
Dal 2017 NUDM ha dato un nuovo significato all’8 marzo: lo ha trasformato in un giorno di lotta e rivendicazioni femministe e transfemministe. Anche quest’anno infatti 8M non è solo uno sciopero economico ma anche politico. Non è una giornata isolata ma la tappa di un processo di lotta e resistenza contro le molteplici forme di violenza maschile sulle donne e di genere. Sappiamo infatti che nella violenza economica vissuta da donne e soggettività non “conformi” si condensano anche molte altre forme di oppressione legate sesso, razza, genere, abilità. Per questo l’8M scioperiamo dal lavoro produttivo e riproduttivo, dal genere e dai generi e scioperiamo anche per tutte quelle donne e soggettività non conformi alla norma eteropatriarcale che non possono scioperare perché non hanno un lavoro o lo hanno perso e nemmeno possono permettersi il lusso di manifestare. 8 MARZO SCIOPERO PER TUTT* !!! Con noi: Centaurus Arcigay Alto Adige Südtirol ODV Amnesty International Bolzano Frauenmarsch Donne in Marcia GEA casa delle donne Liscià: donne che raccontano donne
Dalle 16:30 di martedì 8 marzo 2022, insieme a Rachele Sordi daremo spazio agli interventi dellə attivistə per capire da vicino le motivazioni e le questioni principali di questa giornata di lotta internazionale.
Partecipate alla manifestazione o seguitela in diretta sulle frequenze di Radio Tandem 98.4 e in streaming su www.radiotandem.it. Sulla pagina delle “Donne in Tandem” trovate tutti i podcast delle passate dirette radiofoniche, della trasmissione “Lingua sciolta” e verranno pubblicate le registrazioni della diretta di questo 8 marzo 2022.
Aspettando l’8 marzo, Radio Tandem ha organizzato una diretta radiofonica domenica 7 marzodalle 14:00 alle 17:55, con Alessandra Faggiano, Verena Schroffenegger, Irena Hasanbelli e Sarah Orlandi.
Si è parlato di Storia del Femminismo in Italia ed in Sudtirolo, di lotta femminista e di passato di protesta degli anni ’70 con Alessandra Spada, Deborah Ardilli, Daniela Tonolli e Susanna Candiolo in diretta telefonica.
Sono intervenute musicalmente Allis, Enela Bano, Monika Callegaro, Monik (XelaM), Nancy Travaglini, mentre Flora Sarrubbo ha letto “La donna abitata” di Gioconda Belli.
Se la diretta o i podcast di “Sette Zero Tre: aspettando l’8 marzo” ti sono piaciuti, puoi sostenere il lavoro delle artiste ospiti, delle Donne in Tandem e della Radio con un bonifico o una donazione su paypal con causale “Sette Zero Tre”: scopri qui come sostenerci.
Donne in Tandem: i Podcast!
Tutte le trasmissioni delle Donne in Tandem, collettivo femminista e femminile di Radio Tandem. Info: https://www.radiotandem.it/donne-in-tandem/
SetteZeroTre – Prima parte
Aspettando l’8 marzo, la diretta delle Donne in Tandem per parlare di Storia del Femminismo in Italia ed in Sudtirolo, di lotta femminista e di passato di protesta degli anni ’70, con l’intervento musicale e teatrale di diverse artiste.
“Per la giornata dell’8 marzo avremmo voluto organizzare un mini live che portasse cantanti e performer della scena musicale e teatrale locale finalmente su un palco. Ma ci siamo scontrate nuovamente con le normative Covid e con l’impossibilità di proporre un evento live esterno. Ma non solo.
Avevamo ipotizzato di sostenere le artiste con un gettone presenza per il loro intervento ma il contributo richiesto per sostenere le artiste si è arenato nelle vie della burocrazia che non contempla l’improvvisazione, la stessa improvvisazione che fa nascere idee, musica, progetti.
Ma Donne in Tandem è abituata a pedalare in salita. E senza cultura si muore, non solo di noia!
Ci rivolgiamo a voi, care ascoltatrici e cari ascoltatori, sostenitori, sostenitrici, idealiste, compagne e compagni, che credete, come noi, che la cultura debba essere la ripartenza di questo periodo. Se volete, potete, ritenete giusto sostenere ed aiutarci a dare un sostegno economico attraverso un gettone presenza alle artiste che si sono esibite per noi, potete fare una donazione con causale “SetteZeroTre” all’iban di Radio Tandem che trovate qui o direttamente su PayPal.
Ah! Potete ascoltarci prima di sostenerci! Sulla nostra frequenza 98.400fm nella conca bolzanina o in streaming su www.radiotandem.it“
Anche quest’anno Radio Tandem ha supportato la Giornata Mondiale per la Salute Mentale con due dirette radiofoniche in due piazze di Bolzano. Ogni mercoledì la trasmissione “Interferenze in Radio” affronta i temi relativi alla salute mentale senza pregiudizi, coinvolgendo tutt*: sintonizzate la radio sui 98.400fm dalle 15:35 alle 17:00 del mercoledì!
La diretta è frutto della collaborazione di Tandem, Interferenze in Radio e il gruppo di lavoro “Up & Down”. Nato nel 2008, “Up & Down” e riunisce rappresentanti del Servizio Psichiatrico Sanitario, dei Servizi Sociali Territoriali, di alcune Ripartizioni provinciali, delle Associazioni, delle Cooperative Sociali e del Volontariato, che operano con la finalità principale di sensibilizzare ed informare sul tema della salute mentale, facendo così opera di prevenzione ed integrazione delle persone con disagio psichico nella società. L’intento è di superare barriere e pregiudizi, promuovere conoscenza, informazione, relazioni sociali ed inclusione. I contatti sociali e le relazioni umane giocano infatti un ruolo fondamentale nella cura e prevenzione di questi disturbi accanto agli interventi specialistici.
Mattina – Teatro Cristallo – Vormittag
Nachmittag – Rathausplatz – Pomeriggio
Wie jedes Jahr unterstützte Radio Tandem den Welttag der psychischen Gesundheit mit zwei Live-Radiosendungen von zwei Plätzen der Stadt Bozen. Jeden Mittwoch greift die Sendung “Interferenzen im Radio” die Fragen zur psychischen Gesundheit vorurteilsfrei auf und bezieht alle mit ein: Mittwochs von 15.35 bis 17.00 Uhr das Radio auf 98.400fm einschalten!
Die Live-Sendung ist das Ergebnis der Zusammenarbeit von Tandem, Interferenze in Radio und der Arbeitsgruppe “Up & Down”. Die Gruppe “Up&Down” wurde im Jahr 2008 gegründet: Sie vereint die Vertreter vom psychiatrischen Sanitätsdienst, der Sozialdienste im Territorium, einige Landesabteilungen, der Vereine, der sozialen Genossenschaften und der sozialen Freiwilligen und arbeitet mit dem Ziel die Bevölkerung über das Thema “Mentale Gesundheit” zu sensibilisieren und zu informieren. Somit arbeiten sie an der Prävention und Integration der Personen mit psychischen Krankheiten in die Gesellschaft. Das Ziel ist es, Barrieren und Vorurteile zu überwinden, Wissen und Information zu vermitteln sowie soziale Beziehungen und Inklusion zu fördern. Die sozialen Kontakte und menschliche Beziehungen spielen neben den fachspezifischen Interventionen eine fundamentale Rolle in der Behandlung und Prävention der psychischen Störungen.
L’autunno si avvicina e Radio Tandem riparte col nuovo palinsesto. Abbiamo pensato che questa volta vogliamo festeggiare insieme con musica, drink&food&merchandising all’aria aperta. Quale altra location ideale se non Ahoi Minigolf di Bolzano?
Live music & Dj-Set con: B-Folk >> sonorità mediterranee, musica popolare, blues, taranta, pizzica Maitea >> cantautrice della Val di Non Bruno de Rivo >> lounge music Mr.Alex >> chi non lo conosce?
Sostenete Radio Tandem!
Attenzione! E’ gradita la prenotazione al tavolo tel. 0471 342597
Ci saranno anche le nuove Tandem-Shirt!
Der Herbst steht vor der Tür und Radio Tandem startet wieder mit der neuen Saison. Dieses Mal feiern wir gemeinsam mit Musik, Getränke, Essen und Merchandising unter freiem Himmel. Wo sonst wenn nicht am Ahoi-Minigolfplatz in Bozen?
Live-Musik & Dj-Set mit: B-Folk >> Mediterrane Klänge, Volksmusik, Blues, Taranta, Pizzica Maitea >> Liedermacherin aus dem Nonstal Bruno de Rivo >> Lounge-Musik Mr Alex >> wer kennt ihn nicht?
Unterstützen Sie Radio Tandem!
Achtung! Bitte reservieren Sie einen Tisch unter Tel. 0471 342597
Cominciata nel 1995 come qualcosa di “completamente nuovo e differente” nel panorama dei concerti all’aperto della città, la Volxsfest∀ si è affermata come un appuntamento fisso dell’estate bolzanina. La prima edizione fu possibile solo grazie alla liquidazione di uno dei volontari e ben pochi si sarebbero aspettati di arrivare a realizzarne venticinque. Purtroppo, è arrivato il covid a interrompere questa tradizione, ma solo temporaneamente!
Per alleviare la nostalgia di questa Volxs mancata, Radio Tandem sposterà online la festa. Verranno celebrati le venticinque edizioni passate: i racconti dello stuolo di volontari passati per la cucina e i bar ottogonali di piazzale Langer, gli oltre centotrenta gruppi che si sono esibiti sul palco e anche qualche concerto live daranno vita ad una festa diversa, che non può neanche essere che una promessa: torneremo al piazzale, a divertirci e a divertire, prima possibile!
Dalle 18 di venerdì 7 agosto alla notte inoltrata di domenica 9 potrete ascoltare via radio o streaming una diretta lunghissima con circa un centinaio di gruppi degli scorsi anni e soprattutto tantissime interviste ai nostri volontari e affezionati. Avremo anche cinque concerti quasi dal vivo, in diretta video sul nostro sito!
Was einst 1995 als “etwas völlig Neues und anderes” in der OpenAir Szene Bozens begann, hat sich im Laufe der Zeit als „DAS FEST“des Bozners Sommers etabliert. Die erste Ausgabe war nur dank der großzügigen Spende eines Freundes des Radio möglich, und nur wenige rechneten damit, dass es das Volxsfest∀ bis zur 26. Ausgabe schaffen würde! Erst Covid 19 konnte diese Tradition zu brechen wenn auch nur vorübergehend!
Wir werden den Schaden lindern indem wir das Volxs online feiern. Die vergangenen 25 Ausgaben bieten jede Menge Geschichten, diesmal kommen die zahlreichen Freiwilligen aus der Küche und von den Bars zu Wort. Außerdem schöpfen wir aus dem Fundus von mehr als 130 Bands, die auf der Bühne auftraten. Und sogar einige Live-Konzerte werden zu hören sein. Alles das steht für ein Versprechen: Wir werden so bald wie möglich auf den Alexander-Langer-Platz zurückkehren!
Von Freitag, dem 7. August, um 18.00 Uhr bis in die späte Nacht des Sonntags, dem 9. August, werden wir über Antenne und Streaming eine sehr lange Sondersendung mit etwa hundert Gruppen der vergangenen Jahre und vor allem vielen Interviews mit unseren Freiwilligen senden. Außerdem gibt es fünf Konzerte mit Live-Video!
Come sempre, non può esserci Volxsfest∀ senza i gadget di Tandem!
Continua la collaborazione con gel zun, sua infatti la grafica regalataci per la Volxsfesta di quest’anno. Ritroviamo quindi il bellissimo disegno anche sulle nuove t-shirt, disponibili in due modelli differenti, per tutte le taglie: donazione minima di 12€ a pezzo!
Potete anche sostenerci consumando o acquistando presso Rockin’ Beets, Terrabio o il Bar Regina, basta cliccare qua per le offerte!
La Radio può continuare ad esistere solo grazie a chi la ascolta e sostiene, anche economicamente! Scopri tutti i modi per farlo!
Puoi fare un bonifico IBAN IT 38 L 08081 11600 0003 0002 8118 oppure donare via paypal!
Kein Volxsfest∀ ohne Tandem-Gadgets!
Gel Zun hat die für das Plakat angefertigten Grafiken zu einem T-Shirt verarbeitet: Diese gibt es für Damen und Herren in allen gängigen Größen! Es gibt auch T-Shirts der vergangenen Jahre, Aufkleber, das Buch über (die ersten) 40 Jahre Tandem und vieles mehr.
Auch im Terrabio, Rockin’ Beets oder in der Bar Regina könnt ihr uns unterstützen: hier mehr Informationen!
Mitschnitt einer Lesung von Erinnerungen Südtiroler Wehrmachtsdeserteure. Johann Nikolossi und Matthias Breit lesen aus dem Buch: “Verfolgt, verfemt, vergessen : lebensgeschichtliche Erinnerungen an den Widerstand gegen Nationalsozialismus und Krieg, Südtirol 1943-1945”. Der Historiker Leopold Steurer, Koautor des gelesenen Buches, ordnet die Texte anschliessend in den historischen Kontext ein. Mitgeschnitten am 30.01. im Meraner Ost-West-Club.
Abbiamo partecipato ad una lettura pubblica di Johann Nikolossi e Matthias Breit dal libro “Verfolgt, verfemt, vergessen : lebensgeschichtliche Erinnerungen an den Widerstand gegen Nationalsozialismus und Krieg, Südtirol 1943-1945”. L’evento era organizzato dal club Est-Ovest di Merano proprio per ricordare i disertori della Wehrmacht e tutti i Sudtirolesi che, a vario titolo, hanno rifiutato di essere ingranaggi della seconda guerra mondiale. Lo storico Leopold Steurer, autore del libro insieme a Martha Verdorfer e Walter Pichler, ha poi contestualizzato storicamente i testi.
Teil 1: Erinnerungen Südtiroler Wehrmachtsdeserteure
Johann Nikolussi und Matthias Breit lesen aus Erinnerungen Südtiroler Wehrmachtsdeserteure
Teil 2: Einordnung durch den Historiker Leopold Steurer
Leopold Steurer am 30.01. im Meraner Ost-West-Club
Nel corso del 2019 Radio Tandem ha collaborato più volte con Non una di Meno, un percorso femminista e femminile che negli ultimi anni ha saputo aggregare tante e tanti: prima ha invitato il Movimento alla VolxsfestA, per farsi conoscere dal vivo e attraverso la radio; poi la Radio ha fatto una diretta all’inaugurazione della mostra Manifesti Femministi.
Da queste esperienze è nata la voglia di tornare ad avere uno spazio femminista all’interno della Radio, e quale migliore occasione dell’8 marzo per parlarne pubblicamente? Purtroppo, la diffusione del coronavirus e le diverse indicazioni ministeriali hanno portato alla sofferta decisione di cancellare l’evento pubblico, mantenendo però la parte di contenuti radiofonici concordati con diverse ospiti. Ecco quindi gli estratti della diretta dell’8 marzo: Donne in Tandem!
L’inizio della diretta: telefonata con Francesca
La diretta di Radio Tandem dedicata alle donne per la giornata dell’8 marzo vede ai microfoni Verena, Sarah, Alessandra e Michela, che iniziano intervistando al telefono Francesca Depretis, educatrice sessuale e blogger nelle scuole trentine.
Donne in Tandem: il ritorno del collettivo femminile e femminista
Donne in Tandem! L’idea dello spazio femminista “donne in Tandem” nasce da un’ispirazione avuta guardando al passato. Come si può leggere in “Tandem. 40 anni di radiofonia e informazione fuori dal coro“, il libro dedicato alla storia della nostra emittente, nel lontano ‘78 il gruppo di donne che frequentava e collaborava con l’allora Radio Popolare decise di dar vita ad un collettivo femminile/femminista, con trasmissioni ed appuntamenti dedicati a tematiche che per l’epoca erano molto “calde”: contraccezione, divorzio, aborto e tanto altro. Le donne finalmente avevano la possibilità di far sentire la loro voce, e noi oggi continuiamo sulla stessa linea.
L’assemblea femminista di Bolzano: il rapporto con il territorio
Riprendiamo il filo delle interviste: con Giorgia dell’Assemblea Femminista di Bolzano abbiamo parlato di femminismo, delle azioni femministe sul nostro territorio, di femminicidio con dati e numeri, delle trappole occulte dei media, di come sono rappresentate le donne nella nostra Provincia, e di molto altro. Gli eventi citati da Giorgia sono organizzati da “Liscià donne che raccontano donne, progetto della cooperativa sociale OfficineVispa.
Pubblichiamo una rettifica di Giorgia riguardo il suo intervento ai nostri microfoni, ringraziandola per la correttezza: Rettifico un dato sbagliato che ho dato in trasmissione, dove ho detto che su 100 persone morte ammazzate in Italia, 80 sono donne. I dati esatti sono: su 100 persone morte ammazzate 38,6 sono donne e l’80 delle donne uccise conosceva il suo assassino, di solito partner, ex partner o persona conosciuta. (Fonte: Report Istat Vittime di omicidio anno 2018, uscito il 5 marzo 2020). Mi scuso con le ascoltatrici e gli ascoltatori e con la redazione di Radio Tandem.
Non una di Meno: collegamento con Daniela da Trento
Torniamo a collegarci telefonicamente con l’esterno: Daniela Tonolli di NUDM Trento interviene direttamente dal flash mob che “sostituisce” i cortei cancellati dal governo tramite il decreto per il contenimento del coronavirus. Un appello alle donne: siate lupe!
La violenza sulle donne e il lavoro del Centro Antiviolenza GEA
Marina Della Rocca, antropologa e ricercatrice presso UniBz, attiva presso l’associazione GEA che gestisce il Centro Antiviolenza di Bolzano, ci ha parlato del Centro di Ascolto Antiviolenza e della Casa delle Donne di Bolzano, con dati ed indicazioni. Dalla sua ultima ricerca abbiamo preso spunto per approfondire le condizioni, i problemi pratici ed emotivi delle donne immigrate quando cercano di uscire dalla violenza.
Cronache dal ciclo
Edizione speciale della rubrica “Cronache dal ciclo” in cui si parla del corpo delle donne, di peli e di standard estetici. Qualche riflessione, addirittura seria.
Il bellissimo disegno donatoci da Lea Lausch
La diretta per l’8 marzo è finita, ma non la lotta delle donne e l’impegno di Tandem -e della sua sezione femminista-! Non mancheranno certo occasioni per tornare a fare informazione ed eventi capaci di “dare voce a chi non ce l’ha!”
Donne in Tandem: i Podcast!
Tutte le trasmissioni delle Donne in Tandem, collettivo femminista e femminile di Radio Tandem. Info: https://www.radiotandem.it/donne-in-tandem/
Lingua Sciolta Summer Edition: Il piacere pt. 1
byDonne in Tandem
Appuntamento mensile estivo con Lingua Sciolta: Francesca de Pretis condurrà assieme a Verena e ad Alessandra una serie di puntate con un unico tema: il piacere. La prima puntata di lunedì 27 giugno!
28.12.2019 musica dalle 20 – bis 01 Musik @ Bunker Jugendtreff via Castel Flavon 14 (BZ) Küpachweg 14
Torna l’evento dell’emittente libera bolzanina che di natalizio ha ben poco, anzi è un digestivo per lasciarsi alle spalle le frenesie delle feste e prepararsi al meglio a scivolare nell’anno nuovo. Una serata a offerta libera con tantissima musica by Tandem!
Stampa il volantino o condividi l’evento facebook!
Die “Weihnachtsfeier” des freien Radios aus Bozen ist zurück. Eigentlich hat die Party sehr wenig mit der Weihnachtszeit zu tun… Statt dessen ist sie ein Verdauungsmittel für den Rausch der Feiertage und hilft, sich bestens auf den Rutsch ins neue Jahr vorzubereiten. Eintritt gegen Spende und natürlich vieeeeel Musik von Tandem!