Categoria: Trasmissioni
Interferenze in radio
www.interferenzeinradio.com/
Il team di interferenzeinradio è composto da utenti del Servizio Psichiatrico, cittadini volontari e operatori sanitari. Riteniamo peró piú importante essere un team senza un “noi” e “voi”. INTERFERENZEINRADIO ogni mercoledì ore 15.30 sui 98.400 RADIO TANDEM. Come abbiamo iniziato INTERFERENZEINRADIO è una trasmissione radiofonica in onda in diretta ogni mercoledì alle ore 15:35 dagli studi di Radio Tandem sulle frequenze 98.4. A “Interferenzeinradio” il microfono è aperto a racconti liberi di storie vissute ed esperienze che permettono di percorrere i territori della psiche nei loro incroci con il Sociale, il Sanitario e la Cultura. Il programma è nato per aprire un dialogo con i cittadini che ascoltano e stimolare riflessioni e confronti su un tema che ancora troppe volte è fonte di disagio, angoscia e solitudine. Al centro della nostra attenzione è ogni persona che ha il diritto di essere accolta senza pregiudizio. La musica trasmessa in diretta e scelta dai nostri Dj collabora a far divenire interferenzeinradio un’esperienza di divertimento e soddisfazione. | Das Team von Interferenzeinradio besteht aus Benutzern des Psychiatrischen Dienstes, freiwilligen Bürgern und Sanitätsarbeitern. Für uns ist es aber wichtiger, ein Team zu sein, das keinen Unterschied zwischen “wir” und “ihr” macht. INTERFERENZEINRADIO: jeden Mittwoch um 15.30 auf RADIO TANDEM. Wie haben wir begonnen INTERFERENZEINRADIO ist eine Radiosendung, die live jeden Mittwoch um 15.35 auf Radio Tandem (98.4) übertragen wird. Interferenzeinradio schaltet sein Mikrophon für jeden ein, der seine Lebensgeschichte und Lebenserfahrungen erzählen möchte, welche eine Reise durch die verschiedenen Gebiete der Psyche, die mit dem Sozialwesen, der Sanität und der Kultur verknüpft sind, ermöglicht. Das Ziel des Programms ist es ein Gespräch mit den zuhörenden Bürgern zu schaffen und Überlegungen und Gegenüberstellungen zu einem Thema zu fördern, welches heute noch Unbehagen, Angst und Einsamkeit verursacht. Im Zentrum unserer Aufmerksamkeit steht jede Person, die das Recht hat, ohne Vorurteile angenommen zu werden. Die von unseren DJ gewählte und live-übertragene Musik lässt Interferenzeinradio eine Erfahrung voller Spass und Befriedigung werden. |
Extra-Fosforo di Maggio 2021 per festeggiare 44 anni di Radio Tandem
Una ExtraFosforo particolare quella del mese di maggio 2021. Lo stesso mese in cui 44 anni fa venne fondata Radio Popolare che è poi la Radio Tandem che ascoltate oggi.
Parleremo sicuramente anche di festa di compleanno attorno al 24 maggio, giorno che ricorda la canzone del Piave ma anche il motivo di una piccola radio, nata in una città che allora era poco più che un ancora grigio paesone con italiani e tedeschi ben divisi dalla miope politica frutto di una concezione anacronistica e sbagliata della storia che ancora oggi qualcuno vorrebbe reiterare.
Radio Tandem ha accompagnato la crescita di quella “città futura”, crescendo insieme ai tanti esperimenti di convivenza che sono mano a mano nati ma soprattutto crescendo insieme alla gente. Gran parte di quella gente che oggi ascolta e comunque appoggia il senso di libertà che Tandem ha vissuto e ha aiutato a maturare. La gente che incontriamo ad esempio alla VolxsfestA ogni estate ma anche quella che ci sorride per strada quando ci riconosce.
Quando una Radio “libera”, “di movimento” come la nostra (chiamatela come vi pare) spegne un’altra candelina, può anche chiamare gli ascoltatori per regalarsi un segnale. Questa volta abbiamo invece deciso che il regalo lo facciamo noi stessi. Per questo abbiamo chiesto ad un po’ di conduttrici e conduttori di regalare un pensiero a sé stessi, a quello che fanno, a quello che sono. Quale il senso di fare radio? E, specialmente, quale il senso di fare Radio Tandem?
Una radio davvero senza padroni e questo è ormai è risaputo, fatta da gente che ha scelto di esserci per pensare. Esiste chi la fa in modo serio e quasi militante. Esiste chi la fa per cazzeggio ma forse, coerentemente, con dentro quel “Je suis Marxiste, tendance Groucho” che fu la scintilla creativa di un movimento nato dal ’68 francese che ha camminato insieme ad un’idea per creare gran parte delle belle cose dei cosiddetti tempi moderni.
Avessimo avuto in modo irreale e non perseguibile un mecenate che da sponsor avesse messo a disposizione una base finanziaria sulla quale poter forgiare qualcosa di anche più potente, forse staremmo qui a parlare di un’altra radio possibile. Ma forse meno libera. Per passare in un baleno 44 anni di storia, senza nemmeno raccontare niente (forse lo faremo per bene quando spegneremo le candeline sulla torta dei vicini 50 anni) abbiamo posto anche tre domande, tre, a due protagonisti della storia di Tandem, volando sul passato, il presente e il futuro.

Abbiamo raccolto queste voci in una trasmissione che fa un po’ da filo conduttore della parte musicale di una Radio che è sempre sistematicamente stata citata anche fuori dalle mura della fantomatica provincia perfetta e che ora, grazie allo strumento podcast potrà restare nel tempo.
Un tempo che qualche volta è sembrato voltare le spalle ma, come dice un noto aforisma è galantuomo poiché alla fine ristabilisce la verità, ripara i torti, cura le cose e dà ragione ai giusti.
Sarà presuntuoso ma ci sentiamo nel giusto. Perché la libertà è semplicemente giusta.
Buon compleanno di Tandem a tutti.
Fosforo è una striscia giornaliera che va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast: abbonati qui sotto!
Fosforo 1352: Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast. Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo

Sette Zero Tre
Le Donne in Tandem son tornate!
Aspettando l’8 marzo, Radio Tandem ha organizzato una diretta radiofonica domenica 7 marzo dalle 14:00 alle 17:55, con Alessandra Faggiano, Verena Schroffenegger, Irena Hasanbelli e Sarah Orlandi.
Si è parlato di Storia del Femminismo in Italia ed in Sudtirolo, di lotta femminista e di passato di protesta degli anni ’70 con Alessandra Spada, Deborah Ardilli, Daniela Tonolli e Susanna Candiolo in diretta telefonica.
Sono intervenute musicalmente Allis, Enela Bano, Monika Callegaro, Monik (XelaM), Nancy Travaglini, mentre Flora Sarrubbo ha letto “La donna abitata” di Gioconda Belli.
Se la diretta o i podcast di “Sette Zero Tre: aspettando l’8 marzo” ti sono piaciuti, puoi sostenere il lavoro delle artiste ospiti, delle Donne in Tandem e della Radio con un bonifico o una donazione su paypal con causale “Sette Zero Tre”: scopri qui come sostenerci.

Tutte le trasmissioni delle Donne in Tandem, collettivo femminista e femminile di Radio Tandem. Info: https://www.radiotandem.it/donne-in-tandem/
Aspettando l’8 marzo, la diretta delle Donne in Tandem per parlare di Storia del Femminismo in Italia ed in Sudtirolo, di lotta femminista e di passato di protesta degli anni ’70, con l’intervento musicale e teatrale di diverse artiste.

“Per la giornata dell’8 marzo avremmo voluto organizzare un mini live che portasse cantanti e performer della scena musicale e teatrale locale finalmente su un palco. Ma ci siamo scontrate nuovamente con le normative Covid e con l’impossibilità di proporre un evento live esterno.
Ma non solo.
Avevamo ipotizzato di sostenere le artiste con un gettone presenza per il loro intervento ma il contributo richiesto per sostenere le artiste si è arenato nelle vie della burocrazia che non contempla l’improvvisazione, la stessa improvvisazione che fa nascere idee, musica, progetti.
Ma Donne in Tandem è abituata a pedalare in salita. E senza cultura si muore, non solo di noia!
Ci rivolgiamo a voi, care ascoltatrici e cari ascoltatori, sostenitori, sostenitrici, idealiste, compagne e compagni, che credete, come noi, che la cultura debba essere la ripartenza di questo periodo. Se volete, potete, ritenete giusto sostenere ed aiutarci a dare un sostegno economico attraverso un gettone presenza alle artiste che si sono esibite per noi, potete fare una donazione con causale “SetteZeroTre” all’iban di Radio Tandem che trovate qui o direttamente su PayPal.
Ah! Potete ascoltarci prima di sostenerci! Sulla nostra frequenza 98.400fm nella conca bolzanina o in streaming su www.radiotandem.it“
More Articoli for Show: Tandem in Tandem
Abbonatevi (ai podcast)!
Cinque anni fa Radio Tandem era ormai alla soglia dei quarant’anni e cominciava una ristrutturazione profonda delle dotazioni tecniche dell’emittente: la “luce in fondo al tunnel” era essere riusciti ad avere una nuova regia automatica, uno studio organizzato meglio e nuove attrezzature. Ma non intendevamo affatto fermarci!
La ristrutturazione tecnica è continuata nel segno del motto “Own your bits”, essere proprietari dei propri bit, dei propri dati e file. Per una radio non è possibile rinunciare completamente ad alcuni software e hardware proprietari, ma con alcune aggiunte e tanto lavoro abbiamo messo in piedi un nostro server owncloud, una nostra “nuvola” con la quale vi permettiamo di ascoltare la radio in diretta e in podcast.
L’ultimo risvolto di questo impegno è la possibilità di abbonarsi a Radio Tandem, che non vuol dire solamente sostenerci con un bonifico periodico, fare una donazione o dedicarci il 5×1000. Da oggi è online il nostro RSS Feed con cui ricevere gli ultimi podcast direttamente sulle proprie piattaforme o applicazioni preferite, usando il link al feed https://www.radiotandem.it/live/podcast-rss.xml

Il Feed può essere utilizzato dai più comuni aggregatori di podcast, come per esempio applicazioni open source come AntennaPod (Android): basterà cercare l’aggiunta di podcast via RSS Feed e incollare il link https://www.radiotandem.it/live/podcast-rss.xml.
Alcuni siti e servizi sono già impostati per l’ascolto dei nostri podcast, come per esempio Spotify Podcast, Apple Podcast o TuneIn. Molte piattaforme permetteranno quindi di abbonarsi ai podcast semplicemente cercando “I podcast di Radio Tandem” nell’apposita sezione.
Lo stesso è possibile per tutte le trasmissioni del collettivo Donne in Tandem! Anche le loro trasmissioni hanno un proprio RSS Feed, una propria pagina Spotify e Apple Podcast!
Il nostro Feed è un vero e proprio abbonamento che segnalerà ogni nuova trasmissione andata in onda, nel caso fosse stato impossibile ascoltarla in diretta sui nostri 98.400 o in streaming sul sito. O ancora, per suggerire l’ascolto di una puntata a chi se la fosse persa.
Il Feed riguarderà le ultime puntate andate in onda, mentre le intere stagioni delle nostre trasmissioni sono liberamente disponibili e ascoltabili nella sezione Podcast del sito.
Quindi, cosa aspettate? Abbonatevi ai podcast e a Radio Tandem!





Tutti i podcast di Radio Tandem! Per ascoltare le puntate precedenti collegati a https://www.radiotandem.it/podcasts
La nuova puntata di Indiebar del 27 marzo 2023
